ADHD in età adulta

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 3 novembre 2014

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 3 novembre 2014 Regime di rimborsabilità e prezzo a seguito di nuove  indicazioni terapeutiche del medicinale per uso umano «Strattera (atomoxetina)». (Determina n. 1291/2014). (14A09010) (GU n.275 del 26-11-2014) IL DIRETTORE GENERALE    Visti gli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300;    Visto l'art. 48 del

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO DETERMINA 3 novembre 20142021-07-22T12:13:53+02:00

AIFANEWS – ADHD SPECIALE ADULTI

AIFANEWS ADHD SPECIALE ADULTI n° 23, luglio 2015 Editoriale di Patrizia Stacconi, Presidente AIFA Onlus CARISSIMI SOCI, abbiamo deciso di dedicare il numero 23 di AIFANEWS all'ADHD in età adulta, perché pensiamo che in Italia ci sia un grande bisogno di informazione in questo campo. Aifa Onlus ha cominciato fin dalla sua nascita ad occuparsi

AIFANEWS – ADHD SPECIALE ADULTI2022-03-20T12:20:57+01:00

Dichiarazione di consenso europeo sulla diagnosi e il trattamento dell’ADHD adulto

Dichiarazione di consenso europeo sulla diagnosi e il trattamento dell'ADHD adulto: la rete europea dell'ADHD Adulto (Traduzione a cura di Silvia Renghi - texas.translation@email.it) European consensus statement on diagnosis and treatment of adult ADHD: The European Network Adult ADHD BMC Psychiatry 2010, 10:67 doi:10.1186/1471-244X-10-67 The electronic version of this article is the complete one and can be found online at: http://www.biomedcentral.com/1471-244X/10/67 Received:

Dichiarazione di consenso europeo sulla diagnosi e il trattamento dell’ADHD adulto2021-07-22T12:13:54+02:00

Deficit di Attenzione ed Iperattività (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder o ADHD) nell’Adulto

Deficit di Attenzione ed Iperattività (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder o ADHD) nell’Adulto di Marco Catani, MD PhD Primario di Psichiatria e Ricercatore del Dipartimento di Scienze Forensi e del Neurosviluppo King's College London, UK I disturbi legati ad un Deficit di Attenzione di per se (Attention Deficit Disorder o ADD) o ad un Deficit

Deficit di Attenzione ed Iperattività (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder o ADHD) nell’Adulto2021-07-22T12:13:54+02:00

LINEE GUIDA NICE

LINEE GUIDA NICE SULLA DIAGNOSI E GESTIONE DELL'ADHD NEI BAMBINI, GIOVANI E ADULTI Queste linee guida contengono le raccomandazioni per la diagnosi e la gestione del deficit di attenzione ed iperattività (ADHD) nei bambini, giovani e adulti. Sono state pubblicate la prima volta nel mese di settembre 2008 mentre l'ultima modifica risale a marzo 2013.

LINEE GUIDA NICE2021-07-22T12:13:54+02:00
Torna in cima