================== AIFAnewsletter n. 224 anno XIII del 27/05/2015 ================== Notiziario sul Deficit d’Attenzione ed Iperattività, disturbi e problematiche ad esso correlati, diffuso dall’Associazione Italiana Famiglie ADHD. |
|
In questo numero:
1. 14° RADUNO DEI REFERENTI AIFA ONLUS: 22-24 MAGGIO 2015
|
|
2. Nasce la 4° sede Regionale AIFA Onlus Lazio – in arrivo AIFA Sardegna
|
|
3. EVENTI
|
|
4. VARIE
|
|
1. 14° RADUNO DEI REFERENTI AIFA ONLUS: 22-24 MAGGIO 2015 | |
Ormai per la 14ma volta i referenti dell’AIFA Onlus si sono riuniti durante l’annuale Raduno per discutere i lavori svolti, i nuovi progetti e per dare il benvenuto ai tanti nuovi referenti . Un cospicuo numero di referenti Regionali e Provinciali provenienti da tutt’Italia si è ritrovato dal 22 al 24 maggio presso la Casa Regina Mundi a Cavallino (Ve) accogliendo anche alcune famiglie della zona che sono venute a conoscerci domenica mattina | |
2. Nasce la 4° sede Regionale AIFA Onlus Lazio – in arrivo AIFA Sardegna | |
Con molta felicità annunciamo che in data 21 maggio 2015 è nata la quarta delle nostre sorelle regionali: si è costituita l’Associazione di Promozione Sociale “AIFA Onlus Lazio”, con sede a Sant’Oreste (Rm). Presidente è Cristina Lemme, già referente per il Lazio. Referente.lazio@aifa.it – cel. 377 3979 584. E a breve sarà la volta della Sardegna !!! |
|
3. EVENTI | |
22 maggio 2015 Bagheria (PA) |
Seminario sui DSA |
Vista la grande affluenza ed interesse di insegnanti e genitori per il seminario tenuto venerdì 8 maggio, si è deciso di svolgere un secondo incontro a tema sulle strategie didattiche da utilizzare nello studio con ragazzi con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali), stavolta specifico per le scuole medie. L’incontro si è tenuto venerdì 22 maggio dalle 17 alle 19 presso la sede di Bagheria (PA). | |
27 e 28 maggio 2015
Anguillara Sabazia (RM)
|
Convegno Diagnosi e Trattamento Psico-Farmacologico nei disturbi ADHD |
presso l’ IC San Francesco – Anguillara Sabazia (RM) Programma: 28 maggio dalle ore 14,30 Evento organizzato dall’Osservatorio sull’Autismo e ADHD, accreditato ECM per 30 dipendenti ASL RM E 15 PARTECIPANTI ESTERNI |
|
28 – 31 maggio 2015
Glasgow (UK) |
5° Congresso mondiale sull’ADHD |
Uno degli eventi più attesi da chi si occupa di ADHD, con la partecipazione di un grande numero di professionisti di spicco di tutto il mondo. Quest’anno si svolge in Scozia a Glasgow.
Per tutti i dettagli vedere www.adhd-congress.org |
|
7 giugno 2015
Roma |
Convegno: “Il Disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva e gli altri disturbi correlati” |
Roma – Hotel Globus – 7 giugno ore 8,30 – 13,00
Il corso si propone di esaminare le caratteristiche cliniche e neuro-psico-comportamentali del Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) in età pediatrica e adolescenza. 5 ECM Programma: mattino Il disturbo Ossessivo Compulsivo in età evolutiva I correlati psicopatologici I correlati neurobiologici La diagnosi: colloquio clinico e strumenti siagnostici La prospettiva life-span Gli altri disturbi correlati Pomeriggio: linee generali dper l’intervento il terapista della riabilitazione e la patologia psichiatrica la famiglia e la scuola: care e supporto il ruolo della psicoeducazione l’Intervento psicoterapico l’intervento psicofarmacologico. Responsabile scientifico D.ssa Antonella Gagliano Per inscrizione ed informazioni: telefonare allo 0965 29547 oppure 393 6848 466 |
|
2. VARIE | |
In data 14 maggio è partito a Torino il 4° corso di Parent Training proposto da AIFA Piemonte presso la Neuropsichiatria Infantile, ASL TO1 in Via san Secondo 29 bis. Per informazioni contattare Roberta Dri – referente.torino2@aifa.it
La neonata AIFA Onlus Lazio propone di nuovo percorso di Parent Training e Teacher Training. Per informazioni su date e luoghi contattare Cristina Lemme – referente.lazio@aifa.it
A Sant’Angelo Lodigiano si è recentemente costituito il gruppo di auto mutuo aiuto per genitori con figli affetti da ADHD o con il sospetto che possano esserlo. Il gruppo si riunisce ogni 2° venerdì dalle ore 20,30 alle 22,30 del mese (fino a giugno e poi riprenderà a settembre) presso l’Ospedale DELMATI, sala convegni 1° piano, Strada Provinciale 19 per informazioni contattare Augusta Bianchi referente.lodi@aifa.it
Il progetto WHAAM (Web Health Application for ADHD Monitoring), finanziato dalla Comunità Europea di cui l’Istituto per le tecnologie Didattiche del CNR di Palermo è capofila, ha tra i suoi obiettivi quello di coinvolgere le famiglie e gli insegnanti dei bambini e ragazzi con ADHD in brevi percorsi di formazione. Uno degli scopi di questi percorsi è la creazione di una rete di relazioni significative atte ad individuare, applicare e monitorare le strategie di gestione dell’’attenzione e del comportamento del bambino sia a casa che a scuola. I sei incontri si sono svolti a Palermo presso il CNR dal 21 febbraio al 9 maggio. Il WHAAM fa parte del Lifelong Learning Programme, per ulteriori dettagli consultare il sito www.whaamproject.eu
|