ADHD – Dall’età evolutiva all’età adulta: diagnosi, presa in carico e terapia
I Video
Sono disponibili sul canale YouTube di AIFA APS, https://www.youtube.com/@aifaaps, i video del 1° Convegno Regionale Friuli-Venezia Giulia di AIFA APS dal titolo “ADHD – Dall’età evolutiva all’età adulta: diagnosi, presa in carico e terapia” che si è svolto a Trieste il 16 novembre 2024, organizzato da AIFA APS, Associazione Italiana Famiglie ADHD, in collaborazione con l’Università degli Studi di Trieste.
Questa la lista degli interventi:
- ADHD in età evolutiva nella regione Friuli-Venezia Giulia
Aldo Skabar, Neuropsichiatra presso Neuropsichiatria Infantile presso IRCCS Burlo di Trieste, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ASUGI
https://youtu.be/1gbJIJ660aI - Il ruolo del pediatra di libera scelta e della scuola nella individuazione precoce
Giuseppe Zappulla, Neuropsichiatra presso S.O.C. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ASUFC
https://youtu.be/oTMoV1iU0Fg - Aldo Skabar e Giuseppe Zappulla rispondono alle domande del pubblico
https://youtu.be/6qvbhuOVaic - L’approccio multidisciplinare della presa in carico dei minori con ADHD: l’esperienza della NPIA dell’ASUFC
Maria Grazia Lamparelli, Psicologa-Psicoterapeuta dell’età evolutiva presso S.O.C. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ASUFC
Sara Ruggiero, TNPEE Terapista della Neuropsicomotricità Età Evolutiva, S.O.C. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ASUFC
Fabio Cordì, Educatore Professionale, S.O.C. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ASUFC
https://youtu.be/2OcOf7Cm39o - Il trattamento cognitivo comportamentale per l’ADHD
Giovanni Grube, Psicologo-Psicoterapeuta, Docente e supervisore di psicoterapia cognitivo comportamentale presso Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia, Università degli Studi di Trieste
https://youtu.be/fj0ksisHGM8 - Clinica e trattamento dell’ADHD dell’adulto
Umberto Albert, Professore Associato di Psichiatria, Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute, Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina ASUGI
https://youtu.be/loraeLGLm10 - Le comorbidità: ADHD e autismo
Sergio Zanini, Medico specialista in Neurologia e specializzato in Neuroscienze cognitive, autismo, psicopatologia dell’handicap e neuropsichiatria infantile
https://youtu.be/zzMQHe8IYWU - ADHD e dipendenze
Marco Colizzi, Psichiatra SOC Clinica Psichiatrica Dipartimento di Salute Mentale ASU FC Udine, ricercatore universitario Università degli Studi di Udine, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ASUFC
https://youtu.be/FLBAUbfnYT0 - Umberto Albert, Sergio Zanini e Marco Colizzi rispondono alle domande del pubblico
https://youtu.be/KUgJuUoXEQk - Accesso ai servizi per gli adulti
Antonella Vio, Direttore SOC CSM 24h San Vito al Tagliamento (PN) Dipartimento Dipendenze e Salute Mentale, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale ASFO
https://youtu.be/_glOnPc-wjE - Il protocollo di intesa tra AIFA APS e Università degli studi di Udine: realtà e prospettive future
Daniele Fedeli, Professore ordinario di Pedagogia Speciale Università degli Studi di Udine
Paola Forte, Referente regionale Friuli Venezia Giulia di AIFA APS – Associazione Italiana Famiglie ADHD
https://youtu.be/5dRMOlRHIYw - Le associazioni si presentano: AIFA APS, AIDAI, AIRIPA
Giovanna Berizzi, Presidente AIDAI FVG Associazione Italiana per i Disturbi di Attenzione e Iperattività
Alessandro La Neve, Psicologo, Referente degli AFFILIATI AIRIPA Fvg e Consigliere AIDAI FVG
https://youtu.be/EiJrT6Hk4Os
Buona visione dei video.
E per rimanere aggiornati iscrivetevi al canale YouTube di AIFA APS:
www.youtube.com/@aifaaps