Centri e Risorse che si occupano di ADHD
SICILIA

Gabriella Raimondi
cel. +39 338 907 1346
referente.sicilia@associazioneaifa.it
Referenti Catania
Gabriella Raimondi
cel. +39 338 907 1346
referente.catania2@associazioneaifa.it
Referente Messina
Cinzia Cacopardo
cel. +39 388 478 8053
referente.messina@associazioneaifa.it
Referente Palermo
Serena Spagnolo
cel. +39 392 986 0172
referente.palermo@associazioneaifa.it
Referente Ragusa
Giovanni Bracchitta
cel. +39 339 317 2594
referente.ragusa@associazioneaifa.it
Referente Siracusa
Clara Lo Monaco
cel. +39 331 334 3620
referente.siracusa@associazioneaifa.it
Referenti Trapani
Stella Conte
cel. +39 347 874 6858
referente.trapani3@associazioneaifa.it
Vincenzo Macrì
cel. +39 328 214 2962
referente.trapani1@associazioneaifa.it
Tiziana Piazza
cel. +39 339 520 9640
referente.trapani@associazioneaifa.it
Brigida Rapisardi
cel. +39 340 426 1430
referente.trapani2@associazioneaifa.it
Antonino Urso
cel. +39 335 121 8271
referente.trapani4@associazioneaifa.it
Catania
Centro di riferimento ASP Catania-PO Acireale
Responsabile: Dr. Giancarlo Costanza
Centro di coordinamento provinciale
Corso Italia, 234 – Catania
tel. +39 095 254 5233
tel. +39 095 254 5253
(dove contattare il dr. G. Costanza o la dr.ssa R. Tillona)
giancarlo.costanza@aspct.it
Note…
“Con Decreto dell’Assessorato Regionale Sanità della Sicilia (D.I.G. n. 83 del 15 giugno 2004), l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile del Presidio Ospedaliero di Acireale, nell’ambito del registro nazionale per il monitoraggio della Sindrome da deficit di attenzione ed iperattività (ADHD) è stata individuata come Centro per la diagnosi ed il piano terapeutico di medicinali a base di metilfenidato. La struttura possiede i requisiti previsti dall’Istituto Superiore di Sanità e ripresi dal nostro Assessorato.”
Catania
Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile – Policlinico Universitario di Catania
Direttore: Prof. Domenico Mazzone
Collaboratori:
Dott.ssa Renata Rizzo
reizzo@unict.it
Dott.ssa Mariadonatella Cocuzza
Dott. Luigi Mazzone
Via S. Sofia 78 – Catania
tel. +39 095 378 2898 (degenze)
tel. +39 095 378 2668 (ambulatorio)
tel. +39 095 378 2664 (centro prenotazione)
fax +39 095 222 532
mazzone@unict.it
Note…
Il Centro si occupa della diagnosi e terapia del bambino ADHD con un approccio di tipo multimodale gestito dal Neuropsichiatra Infantile e dalla Psicologa che collaborano con la famiglia e con l’insegnante per un dettagliato programma di interventi educativi e didattici.
Enna (Troina)
I.R.C.C.S Oasi Maria Santissima
Via Conte Ruggeri 73 – Troina (Enna)
tel. +39 0935 936 111
fax +39 0935 653 327
Note…
Si occupa della prevenzione e cura dei soggetti con ritardo mentale e delle patologie in comorbilità. L’ADHD viene affrontata con approccio interdisciplinare. I suggerimenti terapeutici prevedono l’uso di terapia farmacologica e approcci psicoeducativi dettati dalla diagnosi funzionale.
Messina
Azienda Ospedaliera Universitaria “Gaetano Martino” – Università degli Studi di Messina
U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile
Direttore: Prof. Filippo Calamoneri
Pad. NI; piano II
Via Consolare Valeria – 98125 Gazzi-Messina
Per la prima visita è necessario prenotarsi tramite numero verde (800-332277)
Visite successive (segreteria per prenotazioni; ore 12.00-13.00)
tel. +39 090 221 2224
Note…
Segnalazione.
Istituto di Neuropsichiatria Infantile – Policlinico Universitario di Messina
Prof. Gaetano Tortorella
tel. +39 090 221 2907
fax +39 090 293 0414
gaetano.tortorella@unime.it
Note…
Segnalazione.
Trapani
Ambulatorio per i Disturbi dei Comportamenti Dirompenti e ADHD
Cittadella della Salute – Palazzo n.11 Gladiolo
Viale della Provincia 2 – Erice C.S. (TP)
Referente: dott.ssa Anna Tobia
Tel. +39 0923 472 320
ambulatorio.adhd@asptrapani.it
Note…
Da dicembre 2018 è attivo c/o l’UOC di NPIA Trapani, il Centro per la diagnosi di “Disturbi del comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta”; dal 04/09/2020 il centro diventa Centro Regionale autorizzato alla formulazione della diagnosi di ADHD ed alla prescrizione farmacologica di metilfenidato, la cui prima somministrazione viene effettuata all’interno dell’UOC di Pediatria del P.O. “S.Antonio Abate”.
L’ambulatorio, istituito con progetto PSN2013 n°1315.1, si occupa di Diagnosi e trattamento del Deficit di Attenzione e/o iperattività (ADHD) e dei Disturbi del Comportamento Dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta (Disturbo Oppositivo Provocatorio e Disturbo della Condotta).
L’attivazione del Centro, fin da subito, ha previsto una collaborazione attiva con l’AIFA, Associazione Italiana Famiglie ADHD Onlus, che da anni fortemente sollecitava la presenza sul territorio di un servizio che garantisse la valutazione diagnostica e il trattamento farmacologico dell’ADHD.
La necessità di istituire nella Provincia di Trapani un servizio di questo tipo si è resa necessaria, anche in considerazione dei dati epidemiologici in Italia, che attestano, secondo dati ISS dal 3% al 5% la prevalenza di pazienti ADHD in età scolare, in linea con i dati della maggior parte dei paesi europei.
Il Centro di riferimento prevede l’impiego di tre qualificate figure professionali (medico neuropsichiatra infantile, psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale ed infermiere professionale, con esperienza comprovata nell’ambito dell’ADHD).
L’équipe:
- dott.ssa Anna Tobia, Medico, NPI
- dott.ssa Rosalia Rinaldi, Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
- Antonina Consales, Infermiera professionale
L’ambulatorio eroga i seguenti servizi:
- Diagnosi (fascia di età 6 – 18 anni). La valutazione diagnostica prevede: 1. Colloquio con il medico NPI; 2. valutazione neuropsicologica con somministrazione di specifici questionari e test, effettuata dalla psicologa; 3. Rilascio di relazione diagnostica finale.
- Attività di screening (fascia di età 3 – 5, 11 anni).
- Trattamento farmacologico. Prova in acuto con metilfenidato così come descritto da PDTA e stesura Piano terapeutico.
- Follow up clinico e farmacologico.
- Percorsi di Parent Training (psicologa).
- Consulenze sistematiche agli insegnanti (psicologa).
- Incontri di informazione e sensibilizzazione sull’ADHD rivolti agli inseganti dei bambini seguiti presso il nostro ambulatorio (psicologa).
- Incontri di informazione e sensibilizzazione sull’ADHD rivolti ai genitori (psicologa).
L’ambulatorio ADHD è ubicato presso la Cittadella della Salute “Palazzo Gladiolo” ed è aperto:
- Da lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
- Lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.30
Messina
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Messina
via Consolare Valeria, 2 – Messina
Padiglione A, Ambulatori di Psichiatria
Responsabile: Prof. Clemente Cedro
tel. +39 090 2212 093
psychiat@unime.it
Palermo
Unità Operativa di Psichiatria – ADHD Adulti
Responsabile: Prof. Daniele La Barbera
Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone”
via G. La Loggia 1, 90121 Palermo
tel. +39 091 655 5164/68
fax +39 091 655 5165
labadan@unipa.it
Note…
Il centro effettua la diagnosi e la presa in carico degli adulti ADHD ma non è autorizzato ad emettere piano terapeutico.
Trapani
Cittadella della Salute – Erice (TP)
La Direzione generale dell’Asp di Trapani comunica l’attivazione dell’ambulatorio ADHD adulti (Sindrome da deficit di attenzione/iperattività), nei locali del Centro di Salute Mentale, a Palazzo Tulipano della Cittadella della Salute a Erice Casa Santa.
L’iniziativa nasce dal riconoscimento dell’autorizzazione alla prescrizione per i soggetti adulti del presidio farmacologico Medikinet (Metilfenidato), per il trattamento dell’ADHD, da parte dell’assessorato alla Salute della Regione Siciliana – Dipartimento regionale per la Pianificazione Strategica – Servizio 7 – Farmaceutica.
L’ambulatorio, unico in Sicilia Occidentale abilitato a tali prescrizioni, è aperto al pubblico nei seguenti orari:
lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8:00 alle 14:00
martedì, giovedì dalle 8:00 alle 14:00 e dalle 14:00 alle 20:00.
Per prenotare gli appuntamenti, telefonare al numero: 0923 472 248
Troina (EN)
IRCCS Oasi Maria SS. Troina
Via Conte Ruggero, 73 – 94018 Troina (EN)
tel. +39 0935 936 111 (centralino)
Responsabile ambulatorio ADHD: dott.ssa Maria Grazia Figura
tel. +39 0935 936 238
mfigura@oasi.en.it
Agrigento
Associazione Oasi Casa Onlus – “Centro Solidali con Te”
Via Giovanni XXIII, 2 – Sambuca di Sicilia (AG)
Telefax 0925.943311
centrosolidaliconte@tiscali.it
Referenti:
Dott. Leonardo Fauci – Neuropsichiatra Infantile
Dott. Di Bella Enzo – Direttore Sanitario della struttura
Dott. Francesca Maggio – Psicologa
Nota…
Segnalazione
Barcellona – Pozzo di Gotto (ME)
Dott.ssa Simona C. Rosina
Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta
Via delle Ginestre, 24 – Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
cel. +39 338 442 5550
simona82@gmail.com
Nota…
Mi occupo di formazione per operatori e clinici su incarico di centri privati o enti di formazione accreditati alla regione, diagnosi di disturbi del neurosviluppo e trattamento di bambini e adolescenti con ADHD, disturbi dell’apprendimento, disturbi d’ansia e dell’umore, Disturbi dello spettro e Disabilità intellettiva. Effettuo parent training e teacher training nel contesto di una presa in carico globale del ragazzino.
Collaboratrice AIFA APS.
Caltanissetta
Dott.ssa Marta Landolina
Via Metastasio, 2 – 93012 Gela (CL)
cell. +39 345 138 2718
martalandolina@psypec.it
Note…
Psicologa clinica e dell’età evolutiva, esperta in Analisi del Comportamento Applicata (ABA); assistente Analista del Comportamento e Analista del Comportamento in formazione.
Sono esperta in trattamento intensivo e precoce di autismo e ADHD, nonché di Disturbi del Comportamento e Disturbi del Neurosviluppo.
Offro i seguenti servizi:
– supporto psicologico per bambini e ragazzi con ADHD;
– interventi abilitativi e riabilitativi per bambini e ragazzi con ADHD;
– valutazione funzionale e interventi individualizzati per bambini e ragazzi con ADHD;
– supporto psicologico per adulti con ADHD;
– psicoeducazione per genitori e insegnanti (parent-training e teacher-training).
Collaboratrice AIFA APS.
Palermo
Dott.ssa Lucia Naro
Via Emilia, 65 – 90144 Palermo
cell. +39 389 433 5504
lucianaro91@gmail.com
Note…
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale e Assistente Analista del comportamento.
Sono esperta nel trattamento intensivo precoce per bambini con Autismo e ADHD e nella psicoterapia con bambini e adulti che hanno difficoltà di regolazione emotiva, relazionali e/o comportamentali.
Il fine ultimo del mio lavoro è aiutare le persone che si rivolgono a me a vivere una vita ricca e significativa.
Collaboratrice AIFA APS.
Ragusa
Dott.ssa Angela Ficicchia
Psicologia del bambino – Studio di psicologia per l’età evolutiva
Via Ing. Mario Spadola, 28 – 97100 Ragusa
cell. +39 327 028 5819
info@psicologiadelbambino.it
www.psicologiadelbambino.it
Note…
Psicologa specializzata nella psicopatologia dell’ apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia) e specialista in ADHD. Effettua valutazioni e trattamenti dei disturbi specifici di apprendimento e del disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
Propone consulenze per genitori e insegnanti volte a far acquisire strategie efficaci per gestire difficoltà comportamentali.
Socia AIRIPA e collaboratrice AIFA APS.
Trapani
Dr. Matteo Sclafani
Via dei Cedri, 11 – 91100 Trapani
cell. +39 366 190 4091
dott.matteosclafani@libero.it
Note…
Psicologo. Collaboratrore AIFA APS.
Palermo (Aspra)
Janine Scibetta
cel. +39 338 139 7864
cassaradsd2@libero.it
Note…
Insegnante collaboratore AIFA Onlus.