Centri e Risorse che si occupano di ADHD
LAZIO

Referente Lazio
Francesca Mezzelani
cel. +39 347 844 7099
referente.lazio@associazioneaifa.it


Referenti Roma
Giorgia Bettelli
cel. +39 340 740 8871
referente.roma1@associazioneaifa.it

Stefano Gentilini
cel. +39 393 403 9586
referente.roma2@associazioneaifa.it

Lorena Giacomazzo
cel. +39 347 642 2083
referente.roma4@associazioneaifa.it

Elisa Gnani
cel. +39 349 256 9184
referente.roma3@associazioneaifa.it

Francesca Mezzelani
cel. +39 347 844 7099
referente.roma@associazioneaifa.it

Renata Panicara
cel. +39 328 492 9675
referente.roma5@associazioneaifa.it
Per motivi organizzativi per il primo contatto con Renata è necessario inviare un SMS o un messaggio Whatsapp. Renata risponde entro 24 ore.


Referente Frosinone
Giancarlo Venditti
cel. +39 366 5329 074
referente.frosinone@associazioneaifa.it

Roma
U.O.S.D. Neuropsichiatria Infantile
Dipartimento Benessere della Salute Mentale e Neurologica, Dentale e degli Organi Sensoriali
Viale Oxford, 81
Direzione: +39 06 2090 0249
Segreteria: +39 06 2090 2721
Fax: +39 06 2090 0018
neuro.infantile@ptvonline.it
AMBULATORIO
Dove:
Torre 6 di Degenza – Linea T6 – 4° Piano
Telefono:
+39 06 2090 2721 dalle 9.30 alle 15.00
neuro.infantile@ptvonline.it
Modalità di prenotazione:
tramite ReCUP Regionale al numero 06 99 39
Visite di controllo:
presso il PTV –> modalità di prenotazione

Medici di neuropsichiatria infantile:
Prof. Luigi Mazzone
Prof.ssa Cinzia Galasso
Dott.ssa Caterina Cerminara
Dr. Augusto Pasini
Dott.ssa Maria Cristina Porfirio
Dott.ssa Monica Terribili
Dott.ssa Claudia Canarile, psicologa
Dott.ssa Angela De Luca, terapista neuropsicomotricità dell’età evolutiva
https://www.ptvonline.it/uo_psico_infantile.asp
Note…
Il centro effettua diagnosi e trattamento multimodale dell’ADHD.

Ospedale Pediatrico “Bambino Gesù”
Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Responsabile: Prof. Stefano Vicari
Gianicolo – Piazza S. Onofrio, 4 – 00165 Roma
Baldelli – Viale Ferdinando Baldelli, 41 – 00146 Roma
tel.  +39 06 6859 2735 (per informazioni)
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 16.00
fax +39 06 6859 2450
https://www.ospedalebambinogesu.it/neuropsichiatria-dell-infanzia-e-dell-adolescenza-94907/
Note…
Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza svolge la sua attività in regime ambulatoriale, Day Hospital e in regime di ricovero ordinario.
Le prestazioni ambulatoriali possono essere prenotate tramite il Centro Unico Prenotazioni (CUP), con impegnativa del Servizio Sanitario Nazionale o attraverso il Servizio di Prenotazioni on line

Centro per i Disturbi del Sonno in Età Evolutiva
Dipartimento Scienze Neurologiche e Psichiatriche Età Evolutiva Università La Sapienza di Roma
Dott. Oliviero Bruni
Via dei Sabelli 108
tel. +39 06 4471 2257
fax +39 06 4957 857
oliviero.bruni@uniroma1.it
Note…
Segnalazione: Il centro effettua diagnosi di disturbo del sonno anche in comorbidità con l’ADHD ed altri disturbi.

Servizio di Neuropsichiatria infantile del Policlinico “Agostino Gemelli”
Largo Agostino Gemelli, 8
tel. +39 06 3015 4012
https://www.policlinicogemelli.it/prestazioni/prima-visita-neuropsichiatria-infantile/
per visita intramoenia:
https://www.policlinicogemelli.it/medici/dott-paolo-mariotti/

Policlinico Universitario Campus Bio-Medico
Via Álvaro del Portillo, 200
Medico Servizio per i disturbi del neurosviluppo:
Dott.ssa Anna Costa
https://www.policlinicocampusbiomedico.it/medici-e-specialisti/dott-ssa-anna-costa


CONTATTI “CENTRO PER L’AUTISMO E POLO ADHD” solo per i residenti nella ASL 4
Distretti 1 e 2 – Civitavecchia

Responsabile Dott.ssa Simona Pennacchia, neuropsichiatra infantile
Via Carlo Calisse, 49
Tel. 06 96669 800 – 0766 27 342
Giovedì dalle 9.00 alle 14.00

Distretti 3 e 4 – Morlupo
Responsabile Dott. Roberto Rossi, neuropsichiatra infantile
Piazza Diaz snc
Tel. 06 96669 578
Lunedì dalle 9:00 alle 14:00

Per appuntamento nei Distretti rivolgersi al TSMREE di competenza territoriale:
Distretto 1: Civitavecchia, Tolfa, Allumiere, Santa Marinella, Santa Severa.
Referente f.f. Dott.ssa Valentina Vitale
Via Carlo Calisse, 49 – Civitavecchia
Tel 06.96669 801
La struttura riceve il pubblico dal lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 13.00
Le prestazioni vengono effettuate su appuntamento.
email: tsmreef1@aslroma4.it
PEC: tsmree.distretto1@pec.aslroma4.it

Distretto 2: Ladispoli, Cerveteri.
Referente f.f. Dott.ssa Valentina Vitale
Via Pescara, 8 – Ladispoli
Tel. 06.96669 970
La struttura riceve il pubblico dal lunedì a venerdì dalle 08.30  alle 13.00
Le prestazioni vengono effettuate su appuntamento.
email: tsmree.f2@aslroma4.it
PEC: tsmree.distretto2@pec.aslroma4.it

Distretto 3: Bracciano, Anguillara, Trevignano, Canale Monterano, Manziana.
Referente f.f. Dott.ssa Valentina Vitale
Via Trento 18 – Bracciano
Tel 06 96669 214
La struttura riceve il pubblico dal lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Le prestazioni vengono effettuate su appuntamento.
email: tsmree.f3@aslroma4.it
PEC:tsmree.distretto3@pec.aslroma4.it

Distretto 4: Morlupo, Campagnano, Fiano Romano.
Referente f.f. Dott.ssa Valentina Vitale
Piazza Diaz snc – Morlupo
Tel 06 96669 948
La struttura riceve il pubblico il lunedì, martedì e mercoledì 9.00 alle 11.00 

Via Adriano I, 23 – Campagnano di Roma
Tel 06 96669 298
La struttura riceve il pubblico mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 

via Tiberina 71 angolo Capocroce – Fiano Romano
Tel. 06 96669 114
La struttura riceve il pubblico il venerdì dalle 10.00 alle 12.00 

Le prestazioni vengono effettuate su appuntamento
email:tsmreed4@aslroma4.it
PEC:tsmree.distretto4@pec.aslroma4.it


Viterbo
ASL Viterbo – UOC TSMREE – Disabile Adulto
Dr. Marco Marcelli
Via E. Fermi, 15 – 01100 Viterbo
Tel. 0761 237 666 – 0761 237 660
marco.marcelli@asl.vt.it
https://www.asl.vt.it

Colleferro (RM)
Ospedale “Parodi Delfino”
Centro di diagnosi e cura dell’ADHD dell’adulto
Piazza Aldo Moro, 1 – 00034 Colleferro (RM)
Si accede al centro diretto dal dott. Giovanni Marino.
Si può prendere appuntamento tramite CUP regionale indicando nell’impegnativa ICD9 codice diagnosi 314.01


Monterotondo (RM)
Ospedale di Monterotondo
Via Roberto Faravelli, 27 – 00015 Monterotondo (RM)
Centro di diagnosi e cura dell’ADHD diretto dal dott. Simone Pallottino e dalla dott.ssa Silvia Gubbini che ne sono corresponsabili.
Si può prendere appuntamento tramite CUP regionale indicando nell’impegnativa ICD9 codice diagnosi 314.01


Roma
ASL Roma 4 (solo per i residenti della ASL)
Sono disponibili due centri per la diagnosi e cura dell’ADHD per l’adulto nell’ASL Roma 4: a Civitavecchia (per i distretti 1 e 2) con gli psichiatri R. Santino e V. Sannicandro,  e  a Campagnano (per i distretti 3 e 4) con gli psichiatri Salvatore Rizzato, Chiara Chetoni e Angelica Monacelli. Ai centri si accede tramite invio dei Centri di Salute Mentale territoriali:

  • Distretto 1: Civitavecchia
    Via delle Azalee, traversa V.le G. Bianconi
    Responsabile: Umberto Lombardi (Referente)
    csm.f1@aslroma4.it
    Tel. 06 96669 820 – 06 96669 821
    dal Lunedì al Venerdì 8.00 – 20.00 – Sabato 8.00 – 14.00
  • Distretto 2: Ladispoli
    Via Berna, 6 (zona Cerreto)
    Responsabile: Umberto Lombardi, psichiatra
    csm.ladispoli@aslroma4.it
    Tel. 06 96669 979
    dal Lunedì al Venerdì 8.00 – 20.00 – Sabato 8.00 – 14.00
  • Distretto 3: Bracciano
    Via Trento, 18
    Responsabile: Nicola Casarella, psichiatra
    csm.bracciano@aslroma4.it
    Tel. 06 96669 204/5 – 06 96669 208
    dal Lunedì al Venerdì 8.00 – 20.00 – Sabato 8.00 – 14.00
  • Distretto 4:Morlupo
    Via Roncacci, 78
    Responsabile: Maria Grazia Mannetti, psichiatra
    csm.f4@aslroma4.it
    Tel. 0696669 917 – 06 96669 907dal Lunedì al Venerdì 8.00 – 20.00 – Sabato 8.00 – 14.00

Ospedale “A. Gemelli”
Segreteria della UOC di Psichiatria Clinica e d’urgenza
Responsabile dott. Marco Di Nicola
tel. 06 3015 4122 – 5628
orari per chiamare: 9:00 – 12:00 dal lunedì al venerdì e 15:00 – 17:00 il mercoledì
Note…
I pazienti possono contattare i numeri di telefono e richiedere una prima visita in regime di convenzione con il SSN (con un’impegnativa per visita specialistica psichiatrica rilasciata dal Medico di Medicina Generale) nell’ambito dell’Ambulatorio per l’ADHD dell’adulto.

Policlinico di Tor Vergata
Ambulatorio ADHD adulti
adhd@ptvonline.it
Prenotare tramite il numero telefonico del CUP regionale 069939 e chiedere all’operatore di essere inseriti nell’AGENDA 4001, è importante inserire nell’impegnativa ICD9 codice diagnosi 314.01 per le prime visite presso l’ambulatorio ADHD adulti.

Roma
ADHD Roma
Via Alberto Ascari, 22 – 00142 Roma
tel. +39 353 3985 514
info@adhdroma.com
www.adhdroma.com
Note…
Il centro diagnostico ADHD Roma offre servizi sia sul territorio romano, con lo studio situato nel quartiere ardeatina-grotta perfetta, sia online.
Propone un percorso individualizzato di diagnosi ADHD nell’adulto, con metodiche cliniche all’avanguardia e strumenti sempre aggiornati, mirati anche alla valutazione di eventuali comorbidità come autismo e/o disturbi di personalità o dell’umore.
Inoltre, il centro offre percorsi di psicoeducazione individuali o di gruppo, sia in studio che online, dedicati alla conoscenza e alla gestione della sintomatologia ADHD. Sarà possibile proseguire il percorso anche con diversi percorsi di psicoterapia personalizzati per il singolo caso.
Infine, viene proposta la possibilità di una consultazione psichiatrica, sia per il trattamento farmacologico dell’ADHD, che per altre esigenze rilevate.

Centro Lucio Bini
Via Crescenzio, 42 – Roma
tel. +39 06 687 4415/75
Segreteria dal Lunedi al Venerdi
dalle 9.30 alle 20.00
Telefonare per prenotazioni al
+39 070 486 624
fax +39 070 496 354
centroluciobini@gmail.com
www.centrobini.it/roma
Note…
Il centro offre uno spazio di ascolto e cura delle problematiche psichiche nelle diverse fasi del ciclo di vita. Si avvale del lavoro integrato di psichiatri, psicologi e psicoterapeuti di diverso orientamento che operano di concerto per integrare tutti gli aspetti del trattamento in una coerenza complessiva.
I clinici che operano nel centro sono accomunati dalla spinta ad approfondire la conoscenza della sofferenza umana e delle sue cause, a indagare e a verificare con rigoroso metodo scientifico il modo in cui specifici protocolli terapeutici possono alleviarla e risolverla. Per queste ragioni il centro è assiduamente impegnato in attività di ricerca e collaborazione su vari progetti in Italia e all’estero.

AIFA APS
Associazione Italiana Famiglie ADHD
Sede Legale e Segreteria Nazionale
Presidente: Patrizia Stacconi
Via dei Montaroni, 27
00068 Rignano Flaminio (RM)
Tel. +39 0761 508 126
Cell. +39 320 532 9432
Fax +39 06 233 227 628
presidenza@associazioneaifa.it
segreteria@associazioneaifa.it
Note…
Lunedì – Mercoledì – Venerdì
ore 10:00/12:00 – 16:00/18:00


AIDAI Onlus Regione Lazio
Viale Leonardo da Vinci, 114 – Roma
Tel. +39 06 4576 3048
aidai.lazio@libero.it
www.aidaiassociazione.com
Note…
L’AIDAI-ONLUS Sede Regione Lazio è nata nel novembre del 2003 da un piccolo gruppo di professionisti dediti alla riabilitazione, formazione e ricerca nell’ambito dell’ADHD e delle patologie correlate, ed è accreditata al M.I.U.R. per la formazione.

Negli anni ha sviluppato importanti contatti con strutture pubbliche del territorio romano e ha costruito produttive collaborazioni con alcune associazioni a livello nazionale tra cui l’Associazione Italiana Ricerca ed Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA Onlus) e l’Associazione Italiana Famiglie ADHD (AIFA APS).

Inoltre, per aiutare le famiglie a trovare contesti di aiuto appropriati, è stato effettuato un capillare lavoro di collaborazione tra centri di riabilitazione, studi associati, professionisti individuali che operano sul territorio regionale sia nell’ambito pubblico che privato.

Attualmente l’associazione è ospitata dal Centro Clinico Neuropsicologico CCNP SAN PAOLO (https://www.ccnpsanpaolo.it) dove fornisce informazioni relative alle strutture di diagnosi e cura e riabilitative sia in ambito pubblico che privato. Inoltre si occupa di organizzare corsi di formazione per insegnanti, screening gratuiti nelle scuole e progetti di ricerca che mette in opera in collaborazione con professionisti in ambito privato.

Per contatti e supporto di rete contattare la presidente dott.ssa Erica Menotti al numero 3488808102, esclusivamente tramite messaggi whatsapp, oppure, tramite mail, all’indirizzo aidai.lazio@libero.it


CCNP SAN PAOLO
Viale Leonardo da Vinci, 114 – Roma
Tel. +39 06 4576 3048
info@ccnpsanpaolo.it
https://www.ccnpsanpaolo.it
Note…
Il CCNP (Centro Clinico di Neuropsicologia e Psicoterapia) nasce con lo scopo di promuovere e salvaguardare il benessere psicologico della persona, della coppia, della famiglia e della collettività, attraverso attività di intervento psicologico, neuropsicologico e psicoterapeutico affiancate da attività di ricerca, informazione e formazione.
Il nostro Centro Clinico sostiene e incoraggia lo sviluppo e la crescita della persona, favorendone l’integrazione all’interno dei diversi contesti di appartenenza e stimolandone la capacità di compiere scelte autonome e consapevoli.

Il Centro Clinico è accreditato alla Regione Lazio per la diagnosi dei DSA con Prot.239500/2021 del 9/12/2021.
Per ulteriori dettagli si richiama il link del sito www.ccnpsanpaolo.it

Polo ADHD

Il Polo ADHD è un progetto del centro clinico CCNP San Paolo e nasce con l’idea di focalizzarsi sulla diagnosi, presa in carico e ricerca per il disturbo da deficit di attenzione ed iperattività dall’età evolutiva all’età adulta.

L’obiettivo del Polo ADHD è quello di riunire specialisti nel settore ed ampliare sempre di più la rete al fine di rendere fruibili i servizi al maggior numero di utenti possibile. Per fare ciò, una parte del lavoro del Polo è dedicata alla formazione di coloro che vorranno conoscere meglio l’ADHD, le ricerche e le buone prassi condivise dalle principali associazioni nazionali ed internazionali. In particolare, la sezione formativa del Polo prevede dei moduli di formazione specifici dedicati alle diverse figure che ruotano intorno all’ADHD: moduli formativi per specialisti, per scuole ed insegnanti e per genitori.

L’equipe che costituisce il Polo è costituita da psicologi, neuropsichiatri, logopedisti e terapisti della neuropsicomotricità con specializzazione ed anni di esperienza con l’ADHD.

Roma
Dr. Roberto Albani
Via Livenza, 6 – Roma
cel. +39 349 692 6757 per appuntamenti e consulenze in videochiamata
riceve solo il martedì e il venerdì dalle 14:30 alle 19:30
https://dralbani.it/
Note…
Pediatra gastroenterologo in pensione. Si occupa sia dei problemi di salute che comportamentali spinto ad approfondire lo studio del rapporto genitori-figli, che reputa indispensabile per il raggiungimento del benessere di tutta la famiglia.
Il dr. Albani è stato il primo a portare in Italia il parent training di Thomas Gordon (collaboratore del prof. Russell Barkley) nel 1989.

Prof. Marco Catani
c/o Poliambulatorio “Pratimedica”
Via Marcello Prestinari, 9 – 00195 Roma
tel. +39 06 8983 0059
riceve solo il venerdì mattina
Note…
Neurologo e neuropsichiatra, ricercatore del dipartimento di scienze forensi e del neurosviluppo del prestigioso King’s College di Londra.
Esperto in autismo, disturbo della ADHD nell’adulto e di malattie degenerative Alzheimer e Parkinson e in genere di gran parte delle patologie neurologiche e psichiche.
Il prof. Catani visita anche online, per appuntamento scrivere a info@cataniclinic.com.

Dr. Pietro De Rossi
c/o Ospedale “Bambino Gesù”
Viale Ferdinando Baldelli, 41 – 00146 Roma
Note…
Medico Psichiatra, esperto della diagnosi e trattamento dell’ADHD nell’adulto.
Effettua visite in libera attività professionale intramoenia (LAPI) prenotando al numero di telefono dedicato 06.6859.3996 dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 16.00 ed il sabato, dalle 08.00 alle 12.45.
Invece per prenotare un appuntamento online, è necessario registrarsi sul sito dell’Ospedale e poi fare l’accesso con il proprio profilo personale, così è possibile scegliere il nome dello specialista di fiducia, visionare i costi delle prestazioni richieste e procedere con la prenotazione della visita.

Dr. Marco Di Nicola
c/o Ospedale “A. Gemelli”
visita intramoenia prenotabile scrivendo una mail a marco.dinicola@policlinicogemelli.it
oppure via sms al numero +39 327 786 1077
Note…
In regime di intramoenia può essere effettuata la visita psichiatrica, la valutazione psicometrica e l’inquadramento diagnostico ma non si può emettere piano terapeutico per il quale bisogna in seguito prendere appuntamento nell’ambito dell’ambulatorio dell’ADHD adulto.

Dr. Antonio Onofri
c/o “Centro Clinico de Sanctis”
via Francesco de Sanctis, 9 – piano 4°
tel. +39 06 9761 4021
(lun.-ven. 14:30-19:30)
dottoronofri@gmail.com
Note…
Medico Psichiatra, Didatta SITCC, Supervisore EMDR, Direttore Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Training School di Roma, Jesi e Spoleto www.scuolapts.it, fondatore del portale di psicologia e psichiatria www.apertamenteweb.com si è formato in diagnosi e terapia dell’ADHD degli adulti presso lo UKAAN del King’s Hospital di Londra.

Dr. Simone Pallottino
Via di Priscilla, 31 – Roma
simone.pallottino@gmail.com
Note…
Medico Psichiatra. Effettua valutazioni di ADHD in età adulta.

Dr. Salvatore Rizzato
Via Guido d’Arezzo, 35 – Roma
cel. +39 344 694 5615
psichiatra.rizzato@gmail.com
Note…
Medico Psichiatra. Effettua valutazioni di ADHD in età evolutiva ed età adulta, e di autismo in età adulta.

Cisterna di Latina (LT)
Dott.ssa Ileana Pernice
cel. +39 347 108 9034
ileana.pernice@gmail.com
Note…
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale.
Collaboratrice AIFA APS.


Frascati (RM)
Dott.ssa Susanna Simeoni
Studio in via Bezzecca, 2 – Frascati
cel. +39 339 265 1204
susanna.simeoni@gmail.com
Note…
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, specializzata nella diagnosi e valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’ADHD, esperta dell’età evolutiva segue anche adolescenti e adulti con difficoltà nella sfera emotivo-relazionale e disturbi di personalità.
Collaboratrice AIFA APS.


Morlupo (RM)
Dott.ssa Chiara Di Felice
via D. Benedetti, 32 – Morlupo
via Flaminia, 1757 – Morlupo
cel. +39 349 169 3140
dott.difelice@gmail.com
Note…
Psicologa clinica dell’età evolutiva.
Collaboratrice AIFA APS.


Roma
Dr. Luca Cento

Studio in via Gela, 39 – Roma
presso Igea Salus studio Polispecialistico.
cel. +39 347 336 3451
luca.cento86@gmail.com
Note…
Psicologo, psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Diagnosi e trattamento dell’ADHD, parent training. Disturbi emotivi e Disturbi di personalità in età adulta ed evolutiva.
Riceve per appuntamento conttattandolo al cellulare o via mail.
Collaboratore AIFA APS.

Dott.ssa Angela Gaudio
cel. +39 331 821 1291
angelagaudio@gmail.com
Note…
Insegnante – Psicologa metodologia di intervento “cognitivo comportamentale”.
Rapporti Scuola-Famiglia – Parent Training – Teacher Training.
Collaboratrice AIFA APS.

Dott.ssa Erica Menotti
studio: CCNP San Paolo
Viale Leonardo da Vinci, 114 – 00145 Roma
Tel. +39 06 4576 3048
e.menotti@ccnpsanpaolo.it
Note…
Psicologa, psicoterapeuta, presidente dell’AIDAI Onlus Regione Lazio, specialista in ADHD e patologie correlate. Si occupa, in ambito esclusivamente privato presso il CCNP San Paolo, di valutazioni psicodiagnostiche e terapie neuropsicologiche in collaborazione alla sua equipe.

Dr. Emanuele Preziosi
cel. +39 353 398 5514
info@emanuelepreziosi.com
https://www.emanuelepreziosi.com
Note…
Psicologo dello Sviluppo e Neuropsicologo Clinico.
Ha alle spalle esperienze lavorative sia in centri specializzati in ADHD dell’età evolutiva sia nell’ambulatorio d’eccellenza ADHD nell’adulto di Bolzano. Attualmente si dedica alla libera professione in vari studi e online.
Dedica la sua formazione e competenza alla diagnostica e al trattamento dell’ADHD.
Collaboratore AIFA APS.
Propone valutazione ADHD negli adulti in studio tramite 2 modalità:
Valutazione in presenza in un’unica sessione, senza tempi d’attesa. Viene effettuata in collaborazione di un secondo psicologo esperto e ha la durata di due ore e trenta minuti compresa di relazione diagnostica consegnata e discussa insieme (attualmente disponibile solo un fine settimana al mese).
Valutazione online effettuata in 3 incontri. Si svolgerà una raccolta anamnestica mirata, un’intervista semistrutturata e verranno somministrati test psicometrici. Restituzione e discussione della relazione diagnostica potranno essere prenotate entro la fine di quella giornata o in un’altra giornata.
Si propone, inoltre, percorsi di psicoeducazione mirati alla conoscenza e alla gestione della sintomatologia ADHD.
Ciascuna offerta del dott. Preziosi prevede degli sconti per tutti i soci AIFA APS iscritti regolarmente.

Dott.ssa Vittoria Savini Zangrandi
Studio:
Via Trevis, 88 – Roma
Via Valdagno, 6 – Roma
cel. +39 339 246 5622
vittoriasavinizangrandi@gmail.com
Note…
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Collaboratrice AIFA APS.

Dott.ssa Susanna Simeoni
Studio:
Via San Biagio Platani, 316/D – Roma
Via Gian Luca Squarcialupo, 3 – Roma
cel. +39 339 265 1204
susanna.simeoni@gmail.com
Note…
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, specializzata nella diagnosi e valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dell’ADHD, esperta dell’età evolutiva segue anche adolescenti e adulti con difficoltà nella sfera emotivo-relazionale e disturbi di personalità.
Collaboratrice AIFA APS.

Dott.ssa Silvia Vernacotola
Via Tuscania, 19 (Corso Francia) – Roma
cel. +39 328 736 4464
s.vernacotola@gmail.com
Note…
Vicepresidente AIDAI Onlus Regione Lazio, Psicologa dell’Età Evolutiva specialista in ADHD e patologie correlate. Presso il suo studio si effettuano valutazioni psicodiagnostiche, terapia cognitivo-comportamentale e Parent-training.


San Cesareo (RM)
Dott.ssa Serena Banci
c/o Studio Liberamente Bimbi
Via Podere Trieste, 450 – 00030 San Cesareo (RM)
cel. +39 333 350 0533
serenab82@yahoo.it
Note…
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Collaboratrice AIFA APS.


Velletri (RM)
Dott.ssa Serena Banci
Studio in via Via Lata, 28 – 00049 Velletri (RM)
interno 1, primo piano
cel. +39 333 350 0533
serenab82@yahoo.it
Note…
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale.
Collaboratrice AIFA APS.

Roma
Dott.ssa Angela Gaudio
Insegnante – Psicologa metodologia di intervento “cognitivo comportamentale”.
Collaboratrice AIFA APS – Rapporti Scuola-Famiglia – Parent Training – Teacher Training.
cel. +39 331 821 1291
angelagaudio@gmail.com

Marino (RM)
Avv. Elisa Gnani
studio: Largo G. Oberdan, 4 – Marino (RM)
avv.elisa.gnani@associazioneaifa.it
Note…
Avvocato esperta in: diritto civile – diritto di famiglia – diritto del lavoro e della previdenza sociale.
Collaboratrice AIFA APS.


Roma
Avv. Carlo Di Silvestro
studio: Viale Angelico, 92 – Roma
avv.carlo.disilvestro@associazioneaifa.it
Note…
Avvocato esperto in: diritto civile – diritto tributario – diritto della previdenza sociale.
Collaboratore AIFA APS.

Avv. Marco Tavernese
studio: Viale Gorizia, 52 – Roma
avv.marco.tavernese@associazioneaifa.it
Note…
Avvocato esperto in: diritto civile – diritto scolastico – diritto del lavoro e della previdenza sociale.
Collaboratore AIFA APS.

Avv. Valentina Valeri
studio: Viale Regina Margherita, 239 – Roma
avv.valentina.valeri@associazioneaifa.it
Note…
Avvocato esperta in diritto penale.
Collaboratrice AIFA APS.